Estabena – Il progetto di musica del Mediterraneo
Lea Martinoli / مصر
Lea Martinoli / مصر
Una band, tanti ritmi in un unico mare. Estabena, il progetto che riscopre le musiche del Mediterraneo e attraverso le canzoni popolari delle sue rive ricorda che cantiamo tutti la stessa lingua.
Estabena è un’espressione del dialetto egiziano che si sente per le strade del Cairo e sta a significare “Siamo d’accordo”. Se non siamo noi a cogliere immediatamente la somiglianza con la frase “sta bene”, ci penserà qualcuno che conosce il nostro paese d’origine, la nostra lingua madre, l’italiano. Ed ecco che, tra un caffè e uno shisha, la conversazione si trasforma in un elenco infinito di parole egiziane che derivano dall’italiano e parole italiane di origine araba, e si va alla scoperta di quel prezioso tesoro: la lingua parlata, che come le persone cambia, migra, si trasforma e viaggia, di bocca in bocca, di caffè in caffè, di porto in porto. Supera i confini, proprio come la musica.
Estabena è una band formata da artisti di differenti paesi, ognuno dei quali porta con sé un pezzetto della cultura mediterranea. I ritmi di Egitto, Marocco, Algeria, Spagna, Francia, Italia, Siria, Libano si uniscono sul palco grazie alle rivisitazioni di canzoni popolari di tutto il Mediterraneo proposte dal gruppo. Un progetto che intende dar voce alla tradizione folcloristica, intesa come elemento collettivo e riscoperta delle radici comuni. Un detto ricorda che conoscere un popolo vuol dire ascoltare la sua musica, ebbene, lasciamo che le note di Estabena ci raccontino di quel dialogo tra le genti del mediterraneo troppo spesso dimenticato.
I componenti: Chakib Ararou, cantante e chitarrista; Mahmoud Mohamed al violino; George Emad il percussionista; Mohamed Samy Negm all’oud e i due cantanti Luisa Russo e Emad Fathy.
Si esibiscono ogni mese in un locale della Cairo notturna, come Dawar, Bab 18 Art Space, Room Art Space and Café e El Dammah Theater. Sulla loro pagina Facebook potrete vedere e ascoltare i live degli eventi passati.
Questi i brani che canteranno domani 1 novembre al Centro Gramophone del Cairo nell’evento dedicato a loro, Estabena acoustic night:
Tarantella del Gargano (canzone popolare, Italia)
L'American (Hassan El-Sellewi, Marocco)
Mazalni maak niqasi (Dahmman El-Harrashi, Algeria)
Il cammello e il dromedario (Quartetto cetra, Italia)
La salam la gawab (Hamza Alaa el-Din, Egitto)
Allamtani (Kamel Tarbes, Sudan)
Lu rusciu te lu mare (canzone popolare, Italia)
Ederlezi (canzone popolare Romaní)
Ensini law tigdari (Hasan Abd El-Aziz, Sudan)
El-Dokhan (Mahmoud Chicoco, Egitto)
Mazal hai mazal (Lili el-Abbas, Algeria)
Buon ascolto!
إستابينا في جرامافون - Estabena Acoustic Night
Quando: mercoledì 1 novembre dalle ore 20.00 alle 22.00
Dove: Gramophone / no.6, street 200 Degla, Maadi, Cairo
Info: https://www.facebook.com/EstabenaBand/
Tweet